Matteo Pavento
Cultura e Arte
[image:image-0]
Matteo Pavento
Nato, in casa, a Torremaggiore ( Fg ) l'8 Luglio 1968 in p.zza Mazzini , di fianco alla Chiesa del Carmine , di Lunedi alle ore 9.00 , da padre impiegato nella locale scuola statale 'Ragioneria' ed ex bassista del gruppo musicale degli 'Scheletri' e da madre casalinga.
Ha Conseguito il diploma di Geometra nell'Istituto Tecnico " Leon Battista Alberti " di San Severo nel 1990.
Dagli anni 80 si è sempre impegnato nell'Azione Cattolica frequentando le parrocchie di: Maria SS della Fontana ( gruppo giovanssimi ) , San Nicola ( gruppo giovani ) e Gesù Divino Lavoratore (come responsabile gruppo ACR giovani) .
Nel frattempo coltiva l'hobby della fotografia e della cinematografia , facendo il tirocinio in vari studi fotografici professionali di San Severo e Foggia.
Ha svolto attività lavorativa come operatore cinematografico presso il cinema Ciardulli di Torremaggiore e come operatore - video settore Matrimoni .
Il 18 Maggio 1992 apre l'attività di fotografo professionista con studio fotografico a sede fissa , prima in via XX Settembre n. 16 poi, dopo 6 anni, in via della Costituente 159 fino a chiudere l'attività data la crisi del settore servizi fotografici matrimoni, il 31 Agosto 2013.
Ma non lascia l'arte della Fotografia specializzandosi in altri settori quali: Documentari , Reportage , Book Fotografici e Ritratti .
Attraverso la fotografia comunica le proprie emozioni , testimonia e cerca di fermare l'attimo in uno scatto, si appassiona delle origini, delle usanze e dei costumi di una Torremaggiore ormai perduta nel tempo attraverso Video Reporter, come dimostrano:
- Una collana di videoriprese-documentario della festa in onore di Maria SS della Fontana , nelle edizioni VHS partendo dal 1982 ,1983 ( Incoronazione ) , 1985 , 1986 , 1987 , 1989 , 1993 , 1996 , 1997 , 1998;
- Videoriprese VhS documentario del Venerdi Santo 1982 , della Processione di San Sabino 1982 e del 1988;
- Scuola Musicale Luigi Rossi " Big Band " ripresa video VhS e fotografica 23 Maggio 1995;
- Scuola Musicale Luigi Rossi " Orchestra Spettacolo Luigi Rossi " ripresa video e fotografica Maggio 1996.
Ideatore e promotore del " Primo Concorso per Dilettanti fotografi " nella Villa Comunale di Torremaggiore in occasione della manifestazione "Festinvilla" edizione 2000 .
Diventa studioso e cultore di storia locale e del territorio Dauno .
Realizza un documentario con foto della XXIVa edizione del "Corteo Storico di Fiorentino e Federico II" , svoltasi a Torremaggiore dal 17 al 24 agosto 2008.
Si occupa, inoltre, di Volontariato e il 6 Giugno 2009 entra in 'CROCE ROSSA ITALIANA ' come Volontario del soccorso, prende varie specializzazioni tra cui : " BLS-D (soccorso base di vita con defibrillatore); PBLS-D (soccorso base di vita pediatrico con defibrillatore ); Operatore di primo intervento; Operatore di primo soccorso trasporto infermi; Esecutore Manovre di disostruzione delle vie aeree; Operatore in Emergenza".
Attualmente fa parte dell'Associazione come socio attivo.
Il 22 Dicembre del 2010 entra a far parte del Corpo Militare di Croce Rossa Italiana con il grado di milite .
Membro 'ad onorem', dal 2010, dell'Associazione "Sacco & Vanzetti" contro la pena di morte , realizzando servizi fotografici e video .
Blogger , progetta e realizza gruppo Facebook e Pagina Facebook, dedicato all'Associazione, raggiungendo la totale adesione di 1.545 contatti.
Realizza il documentario di testata intitolato " Sacco e Vanzetti " pubblicato su 'YouTube' raggiungendo 8.809 visualizzazioni il 10 agosto 2013
Sempre su You Tube , realizza un documentario sulle 'FOIBE' totalizzando 5.158 visualizzazioni .
Realizza un documentario e Reportage fotografico della nevicata a Torremaggiore del 3 - 4 - 10 Febbraio 2012 , pubblicato su YouTobe con 1.925 visualizzazioni .
Portatore della Madonna dell'Assunta dal 2014 della chiesa Gesù Divino Lavoratore di Torremaggiore ( Fg )
Iscritto nel gruppo Facebook 'Belle e Nascoste' , realizza un documentario video-fotografico dedicato alle opere dello scultore e pittore Maestro Giacomo Negri ( 1900 - 1973 ), publicato su YouTube il 14 Luglio 2013. Produce un servizio fotografico delle sue opere ( presenti nell'apposita sala museale del Castello Ducale) e della colata in bronzo " Il Vittorioso ", Monumento ai Caduti delle varie guerre, opera dello scultore e presente in Piazza Dei Martiri a Torremaggiore.
Coltiva, ancora oggi, l'arte fotografica realizzando vari servizi e reportage sempre su territorio Dauno , la Capitanata e il Gargano.
Le sue specialità sono i Notturni , i Tramonti e soprattutto le foto - Ritratto in Bianco e Nero.
In questa pagina mette a disposizione degli Internauti che seguono il sito alcuni suoi lavori fotografici (nota del curatore del sito)
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________________________________
LE FOTO SONO NELLA GALLERIA SOPRA
_____________________________________________________________________
[image:image-6]
UN CAMMINO DI FEDE con MARIA SS. DELLA FONTANA di TORREMAGGIORE
________________________________________________________________________________________
[image:image-4]
MASSERIA FORTIFICATA "SIMEONE"
_____________________________________________________________________
[image:image-5]
CASTELLO DRAGONARA 19 agosto 1995
_____________________________________________________________________
[image:image-3]
TORRE FIORENTINO archivio 2010
_____________________________________________________________________
[image:image-2]
La NEVICATA del Febbraio 2012
___________________________________________________________
[image:image-0]
LE FOTO NOTTURNE
_____________________________________________________________________
[image:image-1]
IL REGISTA Giuliano MONTALDO a TORREMAGGIORE nel 2014
_____________________________________________________________________