MOSTRA su Tina MODOTTI - i fontanari torremaggioresi

Vai ai contenuti

MOSTRA su Tina MODOTTI


"..La mostra è, al pari dell’opera d’arte tradizionalmente intesa, una delle manifestazioni della produzione artistica cui gli artisti guardano come il momento o l’evento più sintetico del loro pensiero e della loro capacità di produzione di un immaginario. In questa prospettiva, la mostra non è più e solo un'esposizione di opere, ma un tentativo di scrivere la storia, sistematizzare idee o movimenti artistici, affermare progetti o valori estetici, rappresentare simboli e utopie"
(J.-M. Poinsot, Large exhibitions. A sketch of a typology, in Thinking about exhibitions, ed. R. Greenberg, B.W. Ferguson, S. Nairne, 1996, pp. 37-66).


Nel Sito è già presente una pagina denominata "La Mostra" e al suo interno ci sono:

- La fotografia, l'Amore, la Guerra ( Robert CAPA e Gerda TARO );
- La Storia della fotografia nelle tue mani;
- "SMELLING THE WORLD" I profumi del mondo;
- Le Madri Costituenti;
- La Mostra di Giuseppe TRENTACOSTE;
- Opere Postume del Prof. Luigi CIARDULLI;
- I FUNERALI DI PINELLI di Enrico BAJ;
- REVOLUTIJA da CHAGALL a MALEVICH, da REPIN a KANDINSKY;
- LA MOSTRA SOSPESA:OROZCO, RIVERA, SIQUEIROS.

10 mostre fotografiche in un unica pagina l'hanno resa di non facile visione nonostante nel logo della galleria - prima di entrarci -  ci sono due frecce una sulla destra e una sulla sinistra.

Se si clicca la freccia destra si entra nella prima mostra:"LA FOTOGRAFIA, L'AMORE, LA GUERRA", se si clicca la freccia sinistra si entra nell'ultima fotografia della mostra:"LA MOSTRA SOSPESA:OROZCO, RIVERA,SIQUEIROS".

Ho deciso che le prossime mostre avranno una propria pagina dedicata, a iniziare da questa su Tina MODOTTI.

(il curatore del sito Fulvio De Cesare)


_______________________________________________________________________________




Palazzo Pallavicini BOLOGNA



"Fino al 16 febbraio 2025, le sale di Palazzo Pallavicini di Bologna ospiteranno una grande mostra dedicata alla fotografia di Tina Modotti (Udine, 1896 – Città del Messico, 1942), esponente di spicco della fotografia e dell’attivismo politico della prima metà del Novecento.
Organizzata e realizzata da Chiara Campagnoli, Deborah Petroni e Rubens Fogacci della Pallavicini s.r.l., unitamente al Comitato Tina Modotti, l’esposizione, a cura di Francesca Bogliolo , intende ripercorrere, attraverso una raffinata selezione di circa 120 opere e di alcuni preziosi documenti, la vicenda umana di una donna coraggiosa e anticonformista, che ha saputo farsi interprete del sentimento del proprio tempo, elaborando una poetica della verità foriera di valori umani capaci di oltrepassare i limiti dello spazio e del tempo."
(comunicato sulla mostra di Palazzo Pallavicini)








___________________________________________________________________________________________________________________

Le  foto sono facilmente scaricabili e per il loro uso personale non pongo  nessuna limitazione, se invece le foto vengono utilizzate per qualsiasi  altro motivo pretendo che venga citata la fonte e l'autore delle stesse.

(Il Curatore del sito Fulvio De Cesare)

____________________________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________

LE FOTO DELLA PAGINA SONO NELLA GALLERIA

_______________________________________________________________________________

























































Torna ai contenuti